Descrizione
Data la presenza delle condizioni previste dalla l.r. n. 28 del 1999, Regione Lombardia ha riattivato dal mese di novembre la misura sconto carburante. Al momento lo sconto potrà essere riconosciuto solo sui rifornimenti di benzina dei cittadini residenti nei Comuni che distano sino a 10 chilometri dal confine elvetico.
Le modalità di fruizione del beneficio, approvate con DGR n. 4926 del 21 giugno 2021, prevedono l’utilizzo di una Mobile App, sia per i cittadini che per i gestori degli impianti di distribuzione carburante. Non sarà pertanto più necessaria la Tessera Sanitaria-CNS dei cittadini e i gestori degli impianti non dovranno più avvalersi dei POS.
Modalità di accesso
Il cittadino già registrato nel sistema sconto carburante potrà scaricare l’App sul proprio smartphone e accedere al servizio utilizzando le credenziali SPID e, prossimamene, con la CIE (Carta d’Identià Elettronica). Per ottenere il rifornimento a prezzo scontato, dovrà mostrare al gestore dell’impianto il codice sconto generato dall’App.
Il cittadino che non ha mai usufruito dell’agevolazione o, pur essendo già registrato nel sistema sconto carburante, desidera estendere il beneficio ai propri familiari o far registrare un nuovo veicolo, potrà farlo accedendo all’Area Personale Tributi (www.tributi.regione.lombardia.it/Portale/), accedendo con SPID, CIE o tramite la carta TS/CNS. In mancanza di tali strumenti dovrà presentarsi ai vostri sportelli munito di un documento d’identità e, nel caso, della carta di circolazione del/dei veicoli non ancora abilitati allo sconto.
Il cittadino che non è in grado di scaricare l’App potrà continuare a beneficiare dello sconto con una modalità che prevede l’invio di SMS sul cellulare, ma solo dopo aver registrato il numero del proprio cellulare nell’apposita sezione dell’Area Personale Tributi (www.tributi.regione.lombardia.it/Portale/), accedendo con SPID, CIE o tramite la carta TS/CNS. In mancanza di tali strumenti dovrà consegnare il modulo “Comunicazione contatti” agli sportelli comunali.